Che sia per necessità o per scelta, sempre più persone eliminano il glutine o il lattosio dalla propria dieta. Questo non significa dover rinunciare al piacere di un buon dessert!
La pasticceria per celiaci è ormai un trend in crescita e offre dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli della pasticceria tradizionale. Con gli ingredienti giusti e un pizzico di creatività, è possibile preparare dolci senza glutine e senza lattosio, golosi e altamente digeribili.
In questo articolo troverai alcune ricette senza lattosio e senza glutine perfette per chi segue una dieta gluten-free o per chi desidera sperimentare nuovi sapori.
Perché scegliere dolci senza glutine e lattosio?
I dolci senza glutine sono una scelta indispensabile per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine. Tuttavia, anche chi non ha problemi di salute li apprezza per la loro leggerezza e digeribilità. Allo stesso modo, le ricette senza lattosio sono pensate per chi non digerisce bene questo zucchero presente nei latticini.
Anche chi non ha intolleranze può trarre beneficio da queste preparazioni, scoprendo nuove combinazioni di sapori e ingredienti e migliorando la digeribilità dei dolci.
Ingredienti base per dolci senza glutine e lattosio
Per ottenere dolci deliziosi e sicuri, è importante scegliere con cura gli ingredienti base:
- Farine gluten-free: farina di riso, mandorle, mais, cocco, grano saraceno.
- Latte vegetale: latte di mandorla, cocco, avena o soia.
- Burro vegetale: margarina senza grassi idrogenati, olio di cocco o burro di cacao.
- Addensanti naturali: gomma di guar o di xantano per migliorare la consistenza degli impasti senza glutine.
Ricette di dolci senza glutine e lattosio
1. Brownies al cioccolato senza glutine
Un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione.
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente senza lattosio
- 150 g di zucchero di canna
- 100 g di farina di mandorle
- 50 g di cacao amaro
- 3 uova
- 100 ml di latte di mandorla
Preparazione:
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria.
- In una ciotola, mescola uova e zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il cioccolato fuso, la farina di mandorle, il cacao e il latte di mandorla.
- Versa l’impasto in una teglia e cuoci a 180°C per 25 minuti.
2. Cheesecake al cocco e lime
Una variante fresca e leggera della classica cheesecake.
Ingredienti:
- 200 g di biscotti senza glutine
- 80 g di margarina vegetale
- 400 g di formaggio spalmabile senza lattosio
- 200 ml di latte di cocco
- Succo e scorza di 2 lime
- 3 fogli di gelatina
Preparazione:
- Sbriciola i biscotti e mescolali con la margarina fusa per creare la base.
- Sciogli la gelatina nel latte di cocco tiepido.
- Mescola il formaggio con il succo e la scorza di lime, poi aggiungi il latte di cocco con la gelatina.
- Versa il composto sulla base e lascia in frigo per almeno 4 ore.
3. Muffin alle carote e mandorle
Perfetti per colazione o merenda.
Ingredienti:
- 150 g di carote grattugiate
- 100 g di farina di riso
- 50 g di farina di mandorle
- 100 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Preparazione:
- Sbatti le uova con lo zucchero.
- Aggiungi l’olio, le carote e le farine setacciate con il lievito.
- Versa l’impasto nei pirottini e cuoci a 180°C per 20-25 minuti.
4. Torta al limone senza glutine
Un dolce profumato e leggero.
Ingredienti:
- 200 g di farina di riso
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- Succo e scorza di 2 limoni (o arancia)
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Preparazione:
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l’olio, il succo e la scorza di limone.
- Incorpora la farina e il lievito setacciati.
- Cuoci a 180°C per 30-35 minuti.
5. Biscotti al cacao e nocciole
Perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè.
Ingredienti:
- 150 g di farina di riso
- 50 g di cacao amaro
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di margarina vegetale
- 50 g di nocciole tritate
Preparazione:
- Mescola la farina, il cacao e lo zucchero.
- Aggiungi la margarina a pezzetti e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Incorpora le nocciole e forma dei biscotti.
- Cuoci a 180°C per 12-15 minuti.
Consigli per la pasticceria senza glutine
- Attenzione alla contaminazione: usa utensili e superfici pulite, evitando il contatto con ingredienti contenenti glutine.
- Sperimenta nuove farine: ogni farina gluten-free ha caratteristiche diverse; combinandole otterrai consistenze perfette.
- Leggi le etichette: assicurati che tutti gli ingredienti siano certificati senza glutine e senza lattosio.
Preparare dolci senza glutine e senza lattosio non solo è possibile, ma anche divertente e creativo! Con queste ricette puoi goderti il piacere della pasticceria senza rinunce. Prova subito una delle proposte e sorprendi tutti con dolci sani e deliziosi!